Unendo competenze artigianali tradizionali e tecnologia futuristica, questo segnatempo da 42 mm in titanio e ceramica è un capolavoro di scheletratura che mette in evidenza la creatività senza limiti della Manifattura nel campo delle complicazioni.
Per il 30° anniversario della collezione, che ha visto il lancio del primo modello nel 1993, vengono presentate quattro nuove referenze di Royal Oak Offshore Cronografo Automatico.
Audemars Piguet rinde tributo a su legado de grandes complicaciones de la mano de esta nueva creación provista de 40 funciones, incluidas 23 complicaciones.
A più di 20 anni dal lancio del primo Royal Oak Concept, la collezione continua a offrire una piattaforma pionieristica di sperimentazione in materia di ricerca e sviluppo. E il nuovo Royal Oak Concept Cronografo Rattrappante GMT Gran Data non fa eccezione.
L’introduzione di una cassa in ceramica nera, di un bracciale coordinato e di un quadrante nero con motivo "Petite Tapisserie" offre il perfetto equilibrio tra innovazione tecnica e design.
Code 11.59 by Audemars Piguet Ripetizione Minuti Supersonnerie
La collezione Supersonnerie si arricchisce grazie alla reinterpretazione contemporanea di questo modello in due tonalità di oro rosa, dotato di una cassa mediana in ceramica nera e di un nuovissimo quadrante in vetro zaffiro.
La collezione Code 11.59 By Audemars Piguet Starwheel rivisita la tradizione delle ore erranti con un nuovo segnatempo ultra-contemporaneo che combina ceramica nera e oro bianco 18 carati.
Questo Royal Oak anniversario extra-piatto da 37 mm, alimentato dal Calibro 2968, rappresenta il primo flying tourbillon a carica automatica della Manifattura con diametro di 37 mm.