Nel corso degli anni, gli orologiai e gli artigiani Audemars Piguet hanno superato i confini tecnici e teorici per creare meccanismi sempre più complessi e design innovativi.
Fin dal 1875, Audemars Piguet ha tramandato il savoir-faire ancestrale dei suoi fondatori in modo lungimirante, spingendosi costantemente oltre i limiti dell’arte orologiera e anticipando le esigenze della società in continua evoluzione. Questo connubio di tradizione e innovazione rappresenta la colonna portante dell'artigianalità della Manifattura.
IL NOSTRO
SAVOIR-FAIRE
LE NOSTRE
COMPLICAZIONI
Le complicazioni fanno parte del DNA di Audemars Piguet e della storia collettiva della Vallée de Joux. Fin dall’inizio, la Manifattura ha realizzato orologi complicati, specializzandosi in calendari perpetui, cronografi e orologi con suoneria. Questi capolavori di complicazione hanno sempre guardato al passato, anticipando al tempo stesso il futuro.
Realizziamo splendidi oggetti che attraversano generazioni... Tutto ciò che produciamo è espressione dell’abilità dei nostri maestri orologiai.
Olivier Audemars
Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione
PROGETTARE
IL TEMPO

DESIGN
Tutto comincia con un'idea: una nuova forma, un gioco di prospettiva e di dimensioni, la perfetta armonia di linee e curve che i designer tratteggiano compiendo il primo passo di un lungo viaggio per trasformare un concetto pionieristico in una realtà orologiera.

DECORAZIONE
Audemars Piguet realizza orologi complessi e raffinati, belli sia all’interno che all’esterno, rifiniti e assemblati a mano. Le tecniche di decorazione aggiungono il tocco finale, trasformando i segnatempo in vere opere d'arte.

SPIRITO
LUNGIMIRANTE
Tradizione e avanguardia sono inestricabilmente legate in Audemars Piguet. Negli anni, l’azienda ha dato i natali a generazioni di artigiani ricchi di talento che hanno costantemente sviluppato nuove tecniche e competenze, ampliando il loro savoir-faire per consolidare tendenze rivoluzionarie.
Le ultime stories
sul Savoir-Faire

AP Talks:
Suoneria
Ci vogliono ingegno e precisione per suonare l’accordo perfetto. Scopri i segreti che si celano dietro le complicazioni con suoneria insieme a Lucas Raggi, Direttore Sviluppo, e Sébastian Vivas, Direttore Heritage e del Museo.

AP Talks:
Scheletratura
Pazienza, cura e passione. Orologiai di grande esperienza realizzano esemplari scheletrati senza precedenti che rivelano il cuore pulsante del meccanismo.
![Presentazione del [Re]Master01 Cronografo Automatico e del suo orologio ispiratore](/content/dam/ap/com/stories-savoir-faire/ap-talks-about-remaster01/stories_remaster01.jpg.transform.apfvp.png)
AP Talks:
[RE]MASTER01
Nato a Le Brassus per reinterpretare la storia. François-Henry Bennahmias, CEO, e Michael Friedman, Responsabile Complicazioni, discutono di [Re]Master01 – le sue origini risalenti al 1943 e la sua reinterpretazione nel 2020.