Fin dal 1882, Audemars Piguet ha sempre mantenuto gli orologi da polso e da tasca Grande Complication come punte di diamante della sua produzione, tramandando questa antica maestria artigianale da una generazione all’altra.

Il primo orologio da polso Grande Complication di Audemars Piguet

Con il ritorno delle complicazioni classiche in seguito alla crisi del quarzo, Audemars Piguet lanciò il suo primo orologio da polso Grande Complication nel 1996 con una cassa di Jules Audemars che misurava 8,5 mm di spessore. Il segnatempo fu seguito dal Royal Oak Grande Complication nel 1997. Queste imprese pionieristiche si basano sull’impegno di lunga data della Manifattura nel realizzare costantemente orologi Grande Complication.

Per essere considerato un Grande Complication, un orologio deve includere una ripetizione minuti, un cronografo rattrappante e un calendario perpetuo. Ognuna di queste caratteristiche simboleggia una tappa fondamentale nell’arte orologiera, contribuendo al fascino e al prestigio della Grande Complication. Richiedendo il massimo livello di competenza e di precisione, Audemars Piguet ha sempre mantenuto i Grande Complication come punte di diamante della sua produzione fin dal 1882.

Un orologio in fase di assemblaggio da parte di un orologiaio.

Gesti precisi, maestria assoluta, pazienza infinita: un’atmosfera quasi magica di eccezionale raffinatezza pervade i locali in cui prendono vita queste creazioni orologiere uniche, all’interno del Laboratorio Grande Complication di Audemars Piguet a Le Brassus.

Un orologiaio che lavora su un orologio Grande Complication

Rappresentando l’apice dell’arte orologiera, la creazione di un orologio Grande Complication richiede il massimo livello di competenza e di precisione. Ogni orologio è assemblato da un unico orologiaio, garantendo coerenza e attenzione ai dettagli durante tutto il processo che può richiedere fino a otto mesi. Costituito da 648 componenti, il processo inizia con l’assemblaggio del movimento, seguito da varie fasi di regolazione, smontaggio, decorazione e riassemblaggio.