Skip to main content

Ultima storia

Sostenibilità in Audemars Piguet

All’avanguardia per un mondo più sostenibile

Quando Jules Louis Audemars ed Edward Auguste Piguet diedero inizio alla loro duratura collaborazione, la loro visione era chiara: desideravano creare orologi meccanici di alta qualità che preservassero l’artigianalità tradizionale. Voltando le spalle al richiamo della produzione di massa, lavorarono fianco a fianco con la piccola rete di artigiani presenti nella Vallée de Joux. 

Scegliendo l’artigianalità, la qualità e la durevolezza invece della quantità e del progresso rapido, misero le persone, i partner, i clienti e le comunità al centro delle loro preoccupazioni, nel rispetto della terra che rendeva possibile il loro mestiere. In questo modo, gettarono le solide basi su cui Audemars Piguet costruì la propria storia nel corso degli anni.

La nostra strategia di sostenibilità 3/6

A distanza di 150 anni, la nostra “Strategia di sostenibilità 3/6” porta avanti l’impegno dei nostri fondatori concentrandosi su tre pilastri fondamentali: Persone & Comunità, Ambiente e Governance.

All’interno di questi pilastri, abbiamo identificato sei aree prioritarie che sono importanti per noi e per i nostri stakeholder: Savoir-faire Orologiero, Inclusività e Benessere delle Comunità Locali per il primo pilastro; Cambiamenti Climatici e Materie Prime per il secondo pilastro; Etica Aziendale, compresi i diritti umani, per il terzo pilastro.

Guardando sempre al futuro, continueremo a garantire la salvaguardia a lungo termine delle nostre competenze, del nostro heritage, dei nostri valori e dei nostri obiettivi condivisi, promuovendo allo stesso tempo lo sviluppo delle nostre comunità verso un futuro sostenibile. Comunicando i nostri progressi, auspichiamo di contribuire ad una maggiore trasparenza e tracciabilità all’interno del settore orologiero.

LE NOSTRE PERSONE E LE NOSTRE COMUNITÀ

Arricchire e trasmettere un heritage vivente, coltivare le nostre comunità

Audemars Piguet deve il successo raggiunto al lavoro collettivo e all’energia dei suoi collaboratori. Le nostre origini affondano nella rete locale di famiglie di artigiani – nota come établissage – che prosperò nella Vallée de Joux nel XIX secolo. Sebbene la nostra azienda si sia evoluta nel corso degli anni da semplice établisseur a manifattura integrata, il lavoro collettivo rimane la nostra colonna portante. I nostri orologi nascono dall’unione di numerosi talenti, sia interni che esterni, che collaborano lungo tutta la supply chain. “Un villaggio da solo può far nascere creazioni straordinarie”, come abbiamo l’abitudine di dire. È quindi nostra responsabilità oggi arricchire e tramandare questo heritage vivente, facendo leva sulle competenze e sul talento umano per assicurarci di poter continuare a realizzare segnatempo eccezionali per le generazioni future.

AMBIENTE

Identificare, prevenire e mitigare il nostro impatto

Da 150 anni, l’identità di Audemars Piguet prende forma grazie alla terra e alle persone di Le Brassus, un piccolo villaggio tra le montagne della Vallée de Joux. Questa valle remota nel Giura svizzero non solo ha fornito le risorse naturali — minerali ferrosi, acqua corrente e legno — ma anche artigiani esperti che padroneggiavano l’arte della lavorazione dei metalli. I nostri fondatori attinsero a questo ambiente e alle competenze degli artigiani locali per preservare e sviluppare l’arte dell’Alta Orologeria. Oggi, mentre rafforziamo il nostro impegno verso la sostenibilità, onoriamo il percorso che ci ha sempre guidato, assicurandoci che continui per le generazioni future.

GOVERNANCE

Promuovere supply chain sicure ed etiche

In Audemars Piguet integriamo la sostenibilità nei processi decisionali più importanti con la guida del nostro team ESG e dell’impegno con una rete di stakeholder esterni rilevanti. Questa struttura supporta l’Executive Leadership Team nel mantenimento dei più elevati standard in materia di performance sociale e ambientale, di trasparenza e responsabilità.

Il nostro report sulla sostenibilità

Meccanismo di whistleblowing (segnalazione delle irregolarità)

AP SpeakUp Line è la piattaforma di whistleblowing dell’azienda che consente a te, ai dipendenti, agli appaltatori, ai fornitori, ai lavoratori della nostra catena del valore, alle comunità in cui operiamo e ad altri soggetti interessati dalle nostre attività di segnalare, in completo anonimato, gravi violazioni che altrimenti non sarebbero rese note. Per questo motivo puoi utilizzare SpeakUp per lasciare un messaggio o controllare una risposta.

I segnalanti che sollevano gravi preoccupazioni o violazioni in buona fede agiscono nell’interesse dei valori di Audemars Piguet e saranno protetti da ritorsioni.
Allo stesso modo, Audemars Piguet non tollera alcun uso malevolo o abusivo di AP SpeakUp, in quanto contrario agli stessi valori.