Skip to main content

Ultima storia

Un connubio tra eleganza e complessità

La invitiamo a scoprire tre segnatempo eccezionali, dalle dimensioni raffinate, dove l’eleganza incontra l’innovazione. Queste creazioni uniscono un design ergonomico e quadranti all’insegna della fantasia, ampliando i confini dell’orologeria verso nuovi orizzonti.

Un modello che indossa un orologio Royal Oak

Un frammento di universo al polso

Realizzato in oro rosa 18 carati con un quadrante color beige chiaro, questo modello di Royal Oak da 38 mm trasmette calore e raffinatezza. Il suo sistema di regolazione “all-in-the-crown” (tutto tramite la corona) rende l’utilizzo delle complicazioni più semplice che mai.

Per la prima volta, questa poetica complicazione viene presentata in un diametro da 38 mm, alimentata dal nuovo Calibro 7136. Rendendo omaggio alla tradizione di Audemars Piguet e realizzati all’insegna della modernità, questi modelli, disponibili in oro rosa o in acciaio, rivelano meccanismi complessi attraverso un’estetica raffinata. 

Questa nuova generazione di calendari perpetui intuitivi e di facile regolazione apre nuove possibilità per le complicazioni tradizionali, ispirando l’immaginazione degli appassionati.

In Audemars Piguet, crediamo che la passione per l’orologeria debba essere condivisa con tutti. Sebbene le complicazioni siano spesso considerate tipicamente maschili, in realtà affascinano tutti gli appassionati di orologi. Con il lancio del nostro calendario perpetuo ergonomico da 38 mm, invitiamo tutti a sognare e a celebrare 150 anni di maestria artigianale, innovazione e amore per gli orologi di pregio.

Ilaria Resta

Chief Executive Officer, Audemars Piguet

Il potere della versatilità

Questo segnatempo da 38 mm si distingue per la cassa in oro rosa 18 carati, il quadrante azzurro e un cinturino in alligatore coordinato.

Progettato per garantire comfort e leggibilità, presenta indici allungati e sfaccettati in oro rosa, impreziositi da un rivestimento luminescente per una leggibilità ottimale. Le raffinate novità che riguardano la scala dei secondi, la corona e la fibbia riflettono i moderni codici di design introdotti nel 2023.

Alimentato dal Calibro 5900, questo modello a carica automatica unisce sottigliezza (3,9 mm), alta frequenza (4 Hz) e una riserva di carica di 60 ore.

Un modello che indossa un orologio Code 11.59 by Audemars Piguet.
Un modello che indossa un orologio Royal Oak Offshore

Sempre in movimento

Il Royal Oak Offshore Cronografo Automatico da 37 mm si rinnova con un look vivace unendo performance, stile e maestria artigianale.

Il quadrante color salmone con motivo “Lady Tapisserie”, la lunetta incastonata di diamanti e il sistema di cinturini intercambiabili creano un affascinante gioco di luci, conferendo all’orologio un carattere sportivo ed elegante.

Un modello che indossa un orologio Royal Oak

L’innovazione è al femminile

Dal 1875, la Manifattura Audemars Piguet è sempre stata all’avanguardia nella produzione di orologi meccanici da donna. Le loro dimensioni ridotte sono state a lungo una fonte di innovazione.

Un modello che indossa un orologio Royal Oak

La nostra selezione di orologi femminili

Dai classici senza tempo alle creazioni artistiche d’avanguardia, gli orologi femminili rifiniti a mano di Audemars Piguet continuano a sfidare le aspettative, mantenendo le tradizioni dell’Alta Orologeria e dell’incastonatura.

Servizio fotografico sul savoir faire di un orologio Royal Oak

Royal Oak II: la nascita del primo modello femminile

Lanciato nel 1976, il primo Royal Oak femminile ha sollevato la questione di genere nell’orologeria offrendo una nuova interpretazione del Royal Oak, erroneamente percepito come ultra-maschile nel 1972.