Sarai il primo a ricevere le ultime novità sul brand, sui prodotti e sui prossimi eventi di Audemars Piguet.
26 settembre 2023

Topography of Memory — la nuova installazione dell’artista Sallisa Rosa commissionata da Audemars Piguet Contemporary — sarà presentata in anteprima alla Collins Park Rotunda di Miami Beach dal 5 al 17 dicembre in concomitanza con Art Basel Miami Beach, seguita da un’ulteriore esposizione alla Pinacoteca dello Stato di San Paolo dal 16 marzo al 28 luglio 2024.
Topography of Memory è la prima mostra personale dell’artista presentata negli Stati Uniti e sarà la sua prima installazione realizzata interamente in ceramica. La presentazione della commissione artistica alla Pinacoteca dello Stato di San Paolo sarà la prima esposizione in Brasile di un’opera commissionata da Audemars Piguet Contemporary
"Topography of Memory" è la mia prima opera in ceramica di queste dimensioni. La memoria ci dà un’idea di chi siamo e l’argilla raccolta è un materiale che attiva la memoria. Spero che questa commissione artistica sia un’opportunità per il pubblico di riflettere sui propri ricordi e sulle proprie storie personali. Sono grata per la proficua collaborazione con Thiago e Audemars Piguet Contemporary durante lo sviluppo dell’opera.
Sallisa Rosa
Artista
Sallisa Rosa (nata nel 1986 a Goiânia, in Brasile) è un’artista multimediale che spazia dalla fotografia, ai video, alle performance, alle installazioni. Le sue opere esplorano la connessione dell’uomo con la terra e, in considerazione della sua origine, si basano sulla conoscenza tradizionale per esplorare pratiche volte alla partecipazione e alla condivisione del sapere. Rosa è interessata a collaborare con le comunità e utilizza spesso l’argilla raccolta come materiale dotato di un legame unico con la terra e la tradizione orale.
Topography of Memory è un’installazione immersiva che esplora i temi della memoria, e in particolare le modalità in cui la memoria può essere riprogrammata. Con questa commissione, Rosa si pone l’obiettivo di esplorare il nostro modo collettivo di ricordare, tracciando un collegamento tra l’erosione della terra e l’erosione della memoria.
Rosa utilizza l’argilla raccolta come riconoscimento delle conoscenze tradizionali e della conservazione di metodi di lavoro non industriali poiché ritiene che la ceramica abbia una capacità simbolica di immagazzinare la memoria per aiutarci a ricordare.
L’installazione sarà costituita da oltre 70 forme di ceramica realizzate a mano e assemblate con argilla raccolta - tra cui delicate sfere sospese nell’aria e totem stalagmitici che emergono dalla terra - che insieme formano un ambiente da esplorare per i visitatori.

Sallisa Rosa (nata nel 1986, Goiânia, Brasile) vive e lavora a Rio de Janeiro, Brasile. Attualmente si trova ad Amsterdam dove frequenta la residenza artistica della Rijksakademie. Ha tenuto la sua prima mostra personale al Museu de Arte Moderna do Rio de Janeiro nel 2021. Le sue opere sono state incluse in mostre collettive presso SNAP, Shanghai (2023); Visual Arts Center, Texas (2022); Théâtre de L’Usine, Ginevra (2022); Royal Academy of Arts, Londra (2021); Paço das Artes, San Paolo (2021); Frestas - Trienal de Artes, Sorocaba (2020/21); Anya and Andrew Shiva Gallery, New York (2020); Museu de Arte do Rio, Rio de Janeiro (2020, 2017); Museu de Arte de São Paulo (2022, 2020, 2019); Banco do Brasil Centro Cultural, Rio de Janeiro (2019); e Barro de Caruaru Bienal (2019); solo per citarne alcune. Rosa ha ricevuto una nomination per il premio PIPA (2022, 2020) ed è stata insignita del Prince Claus Fund Seed Award (2021).
L’installazione sarà in esposizione con ingresso gratuito presso la Collins Park Rotunda dal 5 al 17 dicembre.
Indirizzo
2100 Collins Avenue
Miami Beach, FL 33140, USA
(Adiacente al Bass Museum)
Orari di apertura
Da mercoledì a domenica dalle 12.00 alle 17.00
L’installazione sarà accessibile con biglietto d’ingresso presso la Pinacoteca dello Stato di San Paolo, dal 16 marzo al 28 luglio 2024. I visitatori devono acquistare un biglietto giornaliero che dà accesso alla Pina Luz, alla Pina Estação e alla Pina Contemporânea su https://pinacoteca.org.br/visita/ingresso/
Indirizzo
Praça da Luz, 2 – Luz
São Paulo - SP, 01120-010, Brasil
Orari di apertura
Da mercoledì a lunedì dalle 10.00 alle 18.00